Elenco delle principali informazioni disponibili nel database DESC

 

Le informazioni inserite in DESC rispecchiano principalmente la struttura di IUCLID e sono raggruppate in quattro gruppi principali:

 

A.     Elementi identificativi della sostanza e riferimento normativo

B.     Informazioni generali

C.     Proprietà chimico-fisiche

D.     Proprietà ecotossicologiche e di distribuzione ambientale

 

A)      Elementi identificativi della sostanza e normativa di riferimento

Identificazione della sostanza:

·         Numero CAS (Chemical Abstract Service Number)

·         Numero EINECS (European INventory of Existing Chemicals Substances)

·         Nome comune in ESIS (European chemical Substances Information System)

·         Formula molecolare

·         Formula di struttura

·         Peso Molecolare

 

Classificazione ed etichettatura secondo l’Allegato I della Direttiva 67/548/EEC

·         Indice Allegato I numero identificativo sostanza secondo l’Allegato I della Direttiva 67/548/EEC

·         Nome sostanza (da Allegato I): nome sostanza (in italiano)

·         Classificazione

·         Frasi di rischio

·         Frasi di Sicurezza

·         Indicazioni di pericolo

·         Simboli di pericolo

Riferimento IUCLID (International Uniform Chemical Information Database): è un link che consente di accedere al documento IUCLID (in formato pdf) da cui sono state estratte le informazioni inserite nel database; è particolarmente importante per la visualizzazione completa dei riferimenti bibliografici e della fonte dell’informazione.

Informazioni sul volume di produzione della sostanza

·         HPV-LPV: HPV = High Production Volume; LPV = Low Production Volume. Alto-Basso Volume di Produzione

·         Quantità : esprime i volumi di produzione e/o di importazione in tonnellate/anno.

·         Produttori-Importatori: contiene la lista dei Produttori/Importatori della sostanza

 

Informazioni sull’appartenenza della sostanza ad una delle 4 Liste Prioritarie EURAM (secondo il Regolamento CEE 793/93)

·         Stato Rapporteur: stato che si occupa di effettuare la valutazione del rischio

·         Lista prioritaria di appartenenza (da 1 a 4)

 

B)      Informazioni generali

·         Sinonimi

·         Stato Fisico

·         Categorie di utilizzo

 

C)      Proprietà fisico chimiche

·         Punto di fusione

 

D)      Proprietà ecotossicologiche e di distribuzione ambientale

·         Test ecotossicologici

·         Biodegradazione  (degradazione ad opera microrganismi)

·         Fotodegradazione (degradazione ad opera della luce)

·         Bioconcentrazione: BCF BioConcentration Factor, Fattore di Bioconcentrazione