Proprietà ecotossicologiche e di distribuzione ambientale per la sostanza "2,2'-[(3,3'-dichloro[1,1'-biphenyl]-4,4'-diyl)bis(azo)]bis[N-(4-chloro-2,5-dimethoxyphenyl)-3-oxobutyramide] (Pigment Yellow 83)"

Test ecotossicologici
Tipo saggio Comparto Organismo test Gruppo tassonomico Endpoint tossicologico Valore Durata saggio Metodo Anno Sostanza test Dettagli
dermale acuto ratto mammiferi LD50 1250 – 2500 mg/kg bw 1975
acuto acquatico Oncorhynchus mykiss pesci LC50 0,81 mg/l 48h ND Acorga P5101
inalatorio acuto ratto mammiferi LC50 >1,6 mg/l 1h 1975
dermale acuto ratto mammiferi LD50 <2500 mg/kg bw 1975
orale acuto ratto mammiferi LD50 2500- 5000 mg/kg bw 1975
orale acuto ratto mammiferi LD50 1250 – 2500 mg/kg bw 1975
orale acuto ratto mammiferi LD50 625 mg/kg bw 1977 ACORGA P–5100 (contiene 47,75% of 4–nonylphenol)
acuto acquatico Oncorhynchus mykiss pesci LC50 0,75 mg/l 96h ND Acorga P5103
acuto acquatico Oncorhynchus mykiss pesci LC50 1,4 mg/l 48h ND Acorga P5102
acuto acquatico Oncorhynchus mykiss pesci LC50 1,8 mg/l 24h ND Acorga P5100

BCF
Organismo test Periodo di esposizione Concentrazione BCF Eliminazione Metodo Anno GLP Sostanza test Dettagli
ND ND

Biodegradazione
Tipo saggio Inoculo Concentrazione Degradazione Cinetica Metodo Anno GLP Sostanza test Dettagli
aerobico 0% dopo 5g ND ND Acorga P5100
aerobico 0% dopo 35g ND ND Acorga P5100

Fotodegradazione
Tipo saggio Comparto Sorgente luminosa Sensibilizzatore Concentrazione della sostanza Costante di degradazione Degradazione Metodo Anno GLP Sostanza test Dettagli
ND ND


Realizzato da:
IRSA-CNR in collaborazione con DSA - Direzione Salvaguardia Ambientale - Divisione VII “Valutazione del rischio ambientale di Prodotti Chimici” (RAC) Via Cristoforo Colombo, 44 - 00147 ROMA - Tel. 0657223060 - Fax 0657223090