CAS: 11138-47-9 trovato in EINECS (European INventory of Existing Commercial chemical Substances)
Riferimento Iuclid


Elementi identificativi della sostanza e riferimento normativo
EC: 234-390-0
CAS: 11138-47-9
Nome sostanza come riportato
nel gruppo di appartenenza (1,2,3):
Perboric acid, sodium salt
Gruppo di appartenenza: 2
Nome sostanza (ESIS): Perboric acid, sodium salt
Formula molecolare: ND
Peso molecolare: ND
Formula di struttura: Formula di struttura

Classificazione e informazioni di etichettatura (Allegato I Direttiva 67/548/EEC) (1)(2)
Indice in Allegato 1 (1): ND
Indice in Allegato 1 (2): ND
Nome sostanza in Allegato 1 (1): ND
Nome sostanza in Allegato 1 (2): ND
Classificazione (1): ND
Classificazione (2): ND
Frasi di rischio:
CodiceDescrizioneClassificazione
R20Nocivo: pericolo di gravi danni alla salute in caso di esposizione prolungata per inalazione1
R21Nocivo: pericolo di gravi danni alla salute in caso di contatto con la pelle.1
R22Nocivo: pericolo di gravi danni alla salute in caso di ingestione.1
R23Tossico per inalazione.1
R24Tossico a contatto con la pelle1
R25Tossico per ingestione1
R34Provoca ustioni.1
R48Tossico: pericolo di gravi danni alla salute in caso di esposizione prolungata.1
R68Possibilità di effetti irreversibili.1
Frasi di sicurezza:
CodiceDescrizioneClassificazione
S1Conservare sotto chiave1
S2Conservare fuori della portata dei bambini.  1
S24Evitare il contatto con la pelle.1
S25Evitare il contatto con gli occhi.1
S26In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico1
S28In caso di contatto con la pelle lavarsi immediatamente ed abbondantemente con . . . (prodotti idonei da indicarsi da parte del fabbricante).1
S36Usare indumenti protettivi.1
S37Usare guanti adatti.1
S39Proteggersi gli occhi/la faccia.1
S45In caso di incidente o di malessere consultare immediatamente il medico (se possibile, mostrargli l'etichetta).1
Indicazioni di pericolo:
Codice Descrizione Immagine Classificazione
T Tossico Immagine simbolo pericolo 1
C Corrosivo Immagine simbolo pericolo 1

Informazioni sul volume di produzione:
HPV (High Volume Production)= alto volume di produzione
LPV (Low Volume Production)= basso volume di produzione
Volume di produzione: HPV
Produttori/Importatori:
CompagniaLocalitàStato
ANCHOR CHEMICAL(UK)LTD  MANCHESTER  UK  
ATOCHEM  PARIS LA DEFENSE  FRANCE  
B.V. CONSOLCO  AMSTERDAM  NETHERLANDS  
BAKELITE ITALIA S.P.A.  SOLBIATE OLONA (VA)  ITALY  
BAYER AG  LEVERKUSEN  GERMANY  
BAYER ANTWERPEN N.V.  ANTWERPEN  BELGIUM  
BOREALIS POLYMERS OY  PORVOO  FINLAND  
BP CHEMICALS LTD  LONDON  UK  
CASCO NOBEL AB  STOCKHOLM  SWEDEN  
CASCO PRODUCTS AB  NACKA  SWEDEN  
COALITE CHEMICALS  CHESTERFIELD  UK  
DSM SPECIAL PRODUCTS B.V.  GELEEN  NETHERLANDS  
ENICHEM S.P.A.  MILAN  ITALY  
ERTISA. S.A.  PALOS DE LA FRONTERA (HUELVA).  SPAIN  
FABBRICA ADESIVI RESINE S.P.A.  COLOGNO MONZESE (MI)  ITALY  
HELM AG  HAMBURG  GERMANY  
HELM AUSTRIA GESMBH  WIEN  AUSTRIA  
ICI CHEMICALS & POLYMERS LIMITED  RUNCORN, CHESHIRE  UK  
ILARIO ORMEZZANO SPA  GAGLIANICO (BI)  ITALY  
ISOVOLTA  WIENER NEUDORF  AUSTRIA  
KREMS CHEMIE AG  KREMS  AUSTRIA  
LIRI INDUSTRIALE S.R.L.  NICHELINO (TO)  ITALY  
LUBRIZOL GREAT BRITAIN LIMITED  BELPER, DERBY  UK  
MG CHEMIEHANDEL GMBH  FRANKFURT AM MAIN  GERMANY  
MITSUI & CO BENELUX  BRUXELLES  BELGIUM  
NESTE CHEMICALS UK LTD  GB-WILMSLOW, CHESHIRE SK9 5AR  UK  
NESTE SHIPPING BENELUX N.V.  ANTWERP  BELGIUM  
PENTA CHEMIKALIEN GMBH  ASCHAFFENBURG  GERMANY  
PHENOLCHEMIE GMBH  GLADBECK  GERMANY  
RHONE-POULENC CHIMIE  COURBEVOIE CEDEX  FRANCE  
RUETGERSWERKE AG  DUISBURG  GERMANY  
SASOL CHEMICALS EUROPE  SOLIHULL  UK  
SHELL NEDERLAND CHEMIE B.V.  HOOGVLIET-ROTTERDAM  NETHERLANDS  
Quantità di produzione (tonnellate): > 1000000

Informazioni sulle Liste Prioritarie EURAM (Regolamento 793/93)
Stato Rapporteur: Austria
Numero lista prioritaria EURAM di appartenenza (da 1 a 4): 3
ECB: 301
Valutazione
ND


Informazioni generali Proprietà chimico fisiche Proprietà ecotossicologiche e di distribuzione ambientale



Realizzato da:
IRSA-CNR in collaborazione con DSA - Direzione Salvaguardia Ambientale - Divisione VII “Valutazione del rischio ambientale di Prodotti Chimici” (RAC) Via Cristoforo Colombo, 44 - 00147 ROMA - Tel. 0657223060 - Fax 0657223090