CAS: 95-50-1 trovato in EINECS (European INventory of Existing Commercial chemical Substances)
Riferimento Iuclid


Elementi identificativi della sostanza e riferimento normativo
EC: 202-425-9
CAS: 95-50-1
Nome sostanza come riportato
nel gruppo di appartenenza (1,2,3):
1,2 Diclorobenzene
Gruppo di appartenenza: 3
Nome sostanza (ESIS): 1,2-dichlorobenzene
Formula molecolare: C6H4Cl2
Peso molecolare: ND
Formula di struttura: Formula di struttura

Classificazione e informazioni di etichettatura (Allegato I Direttiva 67/548/EEC) (1)(2)
Indice in Allegato 1 (1): 602-034-00-7
Indice in Allegato 1 (2): ND
Nome sostanza in Allegato 1 (1): 1,2-diclorobenzene; o-diclorobenzolo
Nome sostanza in Allegato 1 (2): ND
Classificazione (1): Xn; R22 - Xi; R36/37/38 - N; R50-53
Classificazione (2): ND
Frasi di rischio:
CodiceDescrizioneClassificazione
R11Facilmente infiammabile.1
R20Nocivo: pericolo di gravi danni alla salute in caso di esposizione prolungata per inalazione1
R21Nocivo: pericolo di gravi danni alla salute in caso di contatto con la pelle.1
R22Nocivo: pericolo di gravi danni alla salute in caso di ingestione.1
R36Irritante per gli occhi.1
R37Irritante per le vie respiratorie.1
R38Irritante per la pelle.1
R40Possibilità di effetti cancerogeni - prove insufficienti.1
R48Tossico: pericolo di gravi danni alla salute in caso di esposizione prolungata.1
R50Altamente tossico per gli organismi acquatici1
R68Possibilità di effetti irreversibili.1
Frasi di sicurezza:
CodiceDescrizioneClassificazione
S16Conservare lontano da fiamme e scintille - Non fumare.  1
S2Conservare fuori della portata dei bambini.  1
S25Evitare il contatto con gli occhi.1
S26In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico1
S36Usare indumenti protettivi.1
S37Usare guanti adatti.1
S46In caso d'ingestione consultare immediatamente il medico e mostrargli il contenitore o l'etichetta.1
S61Non disperdere nell'ambiente. Riferirsi alle istruzioni speciali/ schede informative in materia di sicurezza1
Indicazioni di pericolo:
Codice Descrizione Immagine Classificazione
Xn Nocivo Immagine simbolo pericolo 1
N Pericoloso per l'ambiente Immagine simbolo pericolo 1
F Facilmente infiammabile Immagine simbolo pericolo 1

Informazioni sul volume di produzione:
HPV (High Volume Production)= alto volume di produzione
LPV (Low Volume Production)= basso volume di produzione
Volume di produzione: HPV
Produttori/Importatori:
CompagniaLocalitàStato
DOW DEUTSCHLAND INC., WERK STADE  STADE  GERMANY  
SHELL NEDERLAND CHEMIE B.V.  HOOGVLIET-ROTTERDAM  NETHERLANDS  
SHELL NEDERLAND CHEMIE B.V.  ROTTERDAM  NETHERLANDS  
SOLVAY ALKALI GMBH  SOLINGEN  GERMANY  
SOLVAY S.A.  BRUXELLES  BELGIUM  
Quantità di produzione (tonnellate): da 50000 a 100000

Informazioni sulle Liste Prioritarie EURAM (Regolamento 793/93)
Stato Rapporteur: ND
Numero lista prioritaria EURAM di appartenenza (da 1 a 4): ND
ECB: ND
Valutazione
ND


Informazioni generali Proprietà chimico fisiche Proprietà ecotossicologiche e di distribuzione ambientale



Realizzato da:
IRSA-CNR in collaborazione con DSA - Direzione Salvaguardia Ambientale - Divisione VII “Valutazione del rischio ambientale di Prodotti Chimici” (RAC) Via Cristoforo Colombo, 44 - 00147 ROMA - Tel. 0657223060 - Fax 0657223090